Avv. Mario Giannotta

Founding Partner
Responsabile contenzioso tributario

mariogiannotta@falsittaruffini.it

Avvocato dal 1998, iscritto presso l’Ordine di Milano, abilitato dal 2010 al patrocinio avanti alla Corte di Cassazione e Magistrature Superiori, Fondatore dello Studio Vittorio Emanuele Falsitta & Associati e Partner della FR&P., ha sviluppato competenze nel diritto tributario e Diritto Penale Tributario, specializzato nel Contenzioso Tributario, Membro e Collaboratore della Rivista “Massimario delle Commissioni Tributarie della Lombardia”, con esperienza nel Diritto Sportivo e Membro del Collegio Arbitrale presso la Lega Calcio Serie B. Autore di numerosi contributi sulle tematiche di attualità.

Avv. Mario Giannotta

Founding Partner
Responsabile contenzioso tributario

mariogiannotta@falsittaruffini.it

Avvocato dal 1998, iscritto presso l’Ordine di Milano, abilitato dal 2010 al patrocinio avanti alla Corte di Cassazione e Magistrature Superiori, Fondatore dello Studio Vittorio Emanuele Falsitta & Associati e Partner della FR&P., ha sviluppato competenze nel diritto tributario e Diritto Penale Tributario, specializzato nel Contenzioso Tributario, Membro e Collaboratore della Rivista “Massimario delle Commissioni Tributarie della Lombardia”, con esperienza nel Diritto Sportivo e Membro del Collegio Arbitrale presso la Lega Calcio Serie B. Autore di numerosi contributi sulle tematiche di attualità.

25 luglio 2024
Vademecum sulla nuova disciplina della residenza fiscale delle persone fisiche
Il legislatore italiano, con il d.lgs. n. 209/2023, ha inteso modificare la disciplina della residenza fiscale al dichiarato scopo di meglio adeguarla alla prassi internazionale.
5 ottobre 2023
Gli scivolosi ponti d’oro al contribuente che si ritira
Essendo il rapporto tra fisco e contribuente ispirato al fondamentale principio di collaborazione, le metafore che evocano eventi bellicosi non sembreranno le più adatte a esemplificare ciò che sta accadendo “sul campo”.
13 marzo 2023
“Tregua fiscale” 2023
Con la Legge di Bilancio 2023 sono state introdotte numerose novità in materia di energia, di fiscalità, lavoro, famiglia, politiche sociali, crescita, sanità, etc., tutte avvinte dalla finalità di aiutare i soggetti contribuenti a superare gli effetti della crisi pandemica e dei rincari dell’energia.
6 ottobre 2022
Presunzione di distribuzione utili extracontabili nelle società a ristretta base partecipativa
Due recenti pronunce della Cassazione (n. 10679/2022 e n. 25322/2022) offrono l’occasione per occuparsi ancora della presunzione di distribuzione ai soci del maggior utile extracontabile accertato in capo a società a ristretta base azionaria.
30 giugno 2022
La riforma della Giustizia tributaria: il supergiudice e la forbice del tempo
Con il disegno di legge approvato dal Consiglio dei Ministri n. 78 del 17 maggio 2022 la riforma del contenzioso tributario compie un ulteriore passo.